Gnatologia e disturbi del sonno

Quando si parla di gnatologia ci si riferisce alla branca odontoiatrica che si interessa della “cerniera” della nostra bocca, cioè l’articolazione temporo-mandibolare (ATM). 

Classico sintomo di disturbi gnatologici possono essere i famosi click , i dolori all’apertura e chiusura della bocca fino al blocco della mandibola con limitazioni dei suoi movimenti. 

Non tralasciamo però che il sistema cervico-cranio-mandibolare è strettamente assocaiato a occlusione, catene muscolari, deglutizione e postura e quindi ad una serie di sinotmi correlati come:

  • mal di testa e cefalee
  • dolore al rachide
  • parestesie contratture muscolari, lombosciatalgie, otiti recidivanti nei bambini
  • acufene
  • dolore, prurito o senso di tappamento alle orecchie
  • vertigini
  • russamento e apnee notturne

Questi sintomi trovano spesso giovamento grazie allo studio dell’occlusione dentale, dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), della deglutizione. Nella nostra terapia olistica ci approcciamo soprattutto ai casi più complessi con l’ausilio di collaborazioni con altri specialisti tra cui osteopati, fisioterapisti, logopedisti. 



Vuoi saperne di più su questo trattamento ?

Prenota ora una visita